Audio tourTomba Dipinta di Mandras (Ardauli - OR)
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Siamo nella regione storica del Barigadu, nel territorio di Ardauli, Sardegna centrale. Una natura incontaminata – a tratti selvaggia, in cui predomina la macchia mediterranea con querce da sughero, lecci, cisti e lentischi – custodisce da millenni un immenso patrimonio.
Le prime tracce di frequentazione umana sembrano risalire al Neolitico recente, caratterizzato in Sardegna dal diffondersi della Cultura di Ozieri (IV millennio a.C.).
Lo testimoniano le numerose tombe ipogee a domus de janas, le ‘case delle fate’ della tradizione popolare, meglio conosciute ad Ardauli come sos musuleos, ‘i mausolei’, tipiche appunto del Neolitico sardo. Fra di esse la più importante è senz’altro la Tomba I di Mandras.
- 1 Tomba I
- 2 Tomba II
- 3 Tomba III
-
Audio tour Summary
Siamo nella regione storica del Barigadu, nel territorio di Ardauli, Sardegna centrale. Una natura incontaminata – a tratti selvaggia, in cui predomina la macchia mediterranea con querce da sughero, lecci, cisti e lentischi – custodisce da millenni un immenso patrimonio.
Le prime tracce di frequentazione umana sembrano risalire al Neolitico recente, caratterizzato in Sardegna dal diffondersi della Cultura di Ozieri (IV millennio a.C.).
Lo testimoniano le numerose tombe ipogee a domus de janas, le ‘case delle fate’ della tradizione popolare, meglio conosciute ad Ardauli come sos musuleos, ‘i mausolei’, tipiche appunto del Neolitico sardo. Fra di esse la più importante è senz’altro la Tomba I di Mandras.
Reviews
1 review
Review this tour-
05-29-2023
Tour assolutamente da fare. Un piccolo tesoro che sta' finalmente emergendo dopo tante vicissitudini. Personale competente e gentile che rende piacevole la visita guidata. Un ringraziamento particolare a Cinzia.