Audio tourVia Amelia Itinerario 2: A Cortina
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
VIA AMELIA – Viaggio nel tempo nelle Dolomiti
Itinerario 2: A Cortina
Amelia e Lucy soggiornarono all'Aquila Nera di Cortina per una settimana. Visitarono tutti i luoghi di interesse nelle vicinanze, come il Lago di Landro, nel corso di escursioni giornaliere ed esplorarono il villaggio. La Sagra annuale si svolse durante il loro soggiorno, quindi il villaggio era molto affollato. Amelia descrive l'evento in modo ricco di dettagli. Sette delle otto Punti di interesse sono vicini al centro e sono facilmente raggiungibili a piedi. Unica eccezione, il Lago di Landro, che può essere raggiunto lungo la pista ciclabile o in autobus..
Clicca qui per maggiori informazioni su cosa vedere a Cortina.
VIA AMELIA è un tour delle Dolomiti ispirato e guidato da Amelia Edwards, una delle prime straniere ad esplorare queste maestose montagne e a scriverne.
Nel suo libro Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, (Cime inviolate e valli sconosciute) pubblicato per la prima volta nel 1873, Amelia ci narra le sue incredibili avventure. A meravigliarci non fu solo l’improbabile viaggio nei tempi andati, ma anche le fantastiche illustrazioni della scrittrice. Ancora oggi è una delle guide turistiche più apprezzate mai pubblicate sulle Dolomiti. In VIA AMELIA lo riportiamo in vita, con Amelia come nostro cicerone. Lungo questa visita guidata, Amelia ci affascina, con le sue stesse parole, con un racconto vivido dei suoi viaggi in carrozza o su carri trainati da cavalli, cavalcando muli all’amazzone su percorsi irregolari oppure a piedi sui sentieri più ripidi, in compagnia di un'amica Lucy Renshaw.
VIA AMELIA ci permette di seguire il percorso preciso di Amelia e Lucy, da Venezia a Bolzano, su strade e su sentieri, nelle stesse valli, attraverso gli stessi valichi di montagna e sopra, o attorno, alle stesse vette. Lungo la strada attraversiamo i luoghi che Amelia e Lucy visitarono per scoprire che cosa è successo agli alberghi e alle osterie in cui dormirono e per cercare eventuali discendenti delle persone che avevano incontrato. Ci fermiamo anche dove Amelia si fermò a disegnare, così possiamo confrontare la vista di oggi con le bellissime incisioni di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, o con i dipinti originali di Amelia.
Come nostra guida, Amelia ci affascina non solo con descrizioni dettagliate dei posti visitati, ma anche con racconti arguti riguardo alle sue conversazioni con la vasta gamma di personaggi che incontra. Grazie ai disegni incantevoli di Amelia e ai suoi squisiti ritratti verbali, possiamo viaggiare con la fantasia nel tempo e immaginare com’era la vita in questo ambiente, ora patrimonio mondiale, durante gli albori del turismo. La precisione degli scritti di Amelia fornisce una testimonianza storica ricca e gratificante che ci permette di soffermarci un po' e considerare: cosa è cambiato? Cosa rimane invariato? E, soprattutto, cosa dobbiamo fare per custodire e preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e culturale?
VIA AMELIA è suddivisa in 10 distinti itinerari. Ogni itinerario copre parte del viaggio di Amelia e Lucy e offre da solo un'esperienza interessante e utile. Alcuni itinerari richiedono più giorni, se vengono visitati tutti i Punti d’interesse. Altri possono essere seguiti in un solo giorno. Completando tutti e 10 gli itinerari ci godiamo un tour completo delle Dolomiti, visitando i luoghi più iconici e famosi. Esploriamo anche alcune delle parti più pure e immacolate, dove ci sentiamo più vicini alle esperienze di Amelia e Lucy.
Il trasporto di oggi è completamente diverso da quello del viaggio di Amelia e Lucy. In ogni itinerario forniamo i dettagli del trasporto pubblico, ma possiamo anche percorrerlo in bicicletta o con mezzi privati.
Narratrice: Stefania Zardini Lacedelli
Voce di Amelia Edwards: Susan Boyle
Segui questo link per informazioni su un facsimile di alta qualità di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys.
Se vi piace la VIA AMELIA forse vorresti anche leggere Spiriti delle Dolomiti in cui gli autori ripercorrono il viaggio di Amelia e Lucy e descrivono i propri incontri con i discendenti delle persone incontrate da Amelia e Lucy. Clicca qui per sbirciare all'interno.
- 1 Aquila Nera
- 2 Corso Italia
- 3 La vecchia chiesa
- 4 La montagna sconosciuta da Hotel Nord
- 5 Lago di Landro
- 6 Castello di Maion
- 7 Minigolf Helvetia
- 8 Lacedel
-
Audio tour Summary
VIA AMELIA – Viaggio nel tempo nelle Dolomiti
Itinerario 2: A Cortina
Amelia e Lucy soggiornarono all'Aquila Nera di Cortina per una settimana. Visitarono tutti i luoghi di interesse nelle vicinanze, come il Lago di Landro, nel corso di escursioni giornaliere ed esplorarono il villaggio. La Sagra annuale si svolse durante il loro soggiorno, quindi il villaggio era molto affollato. Amelia descrive l'evento in modo ricco di dettagli. Sette delle otto Punti di interesse sono vicini al centro e sono facilmente raggiungibili a piedi. Unica eccezione, il Lago di Landro, che può essere raggiunto lungo la pista ciclabile o in autobus..
Clicca qui per maggiori informazioni su cosa vedere a Cortina.
VIA AMELIA è un tour delle Dolomiti ispirato e guidato da Amelia Edwards, una delle prime straniere ad esplorare queste maestose montagne e a scriverne.
Nel suo libro Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, (Cime inviolate e valli sconosciute) pubblicato per la prima volta nel 1873, Amelia ci narra le sue incredibili avventure. A meravigliarci non fu solo l’improbabile viaggio nei tempi andati, ma anche le fantastiche illustrazioni della scrittrice. Ancora oggi è una delle guide turistiche più apprezzate mai pubblicate sulle Dolomiti. In VIA AMELIA lo riportiamo in vita, con Amelia come nostro cicerone. Lungo questa visita guidata, Amelia ci affascina, con le sue stesse parole, con un racconto vivido dei suoi viaggi in carrozza o su carri trainati da cavalli, cavalcando muli all’amazzone su percorsi irregolari oppure a piedi sui sentieri più ripidi, in compagnia di un'amica Lucy Renshaw.
VIA AMELIA ci permette di seguire il percorso preciso di Amelia e Lucy, da Venezia a Bolzano, su strade e su sentieri, nelle stesse valli, attraverso gli stessi valichi di montagna e sopra, o attorno, alle stesse vette. Lungo la strada attraversiamo i luoghi che Amelia e Lucy visitarono per scoprire che cosa è successo agli alberghi e alle osterie in cui dormirono e per cercare eventuali discendenti delle persone che avevano incontrato. Ci fermiamo anche dove Amelia si fermò a disegnare, così possiamo confrontare la vista di oggi con le bellissime incisioni di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys, o con i dipinti originali di Amelia.
Come nostra guida, Amelia ci affascina non solo con descrizioni dettagliate dei posti visitati, ma anche con racconti arguti riguardo alle sue conversazioni con la vasta gamma di personaggi che incontra. Grazie ai disegni incantevoli di Amelia e ai suoi squisiti ritratti verbali, possiamo viaggiare con la fantasia nel tempo e immaginare com’era la vita in questo ambiente, ora patrimonio mondiale, durante gli albori del turismo. La precisione degli scritti di Amelia fornisce una testimonianza storica ricca e gratificante che ci permette di soffermarci un po' e considerare: cosa è cambiato? Cosa rimane invariato? E, soprattutto, cosa dobbiamo fare per custodire e preservare il nostro prezioso patrimonio naturale e culturale?
VIA AMELIA è suddivisa in 10 distinti itinerari. Ogni itinerario copre parte del viaggio di Amelia e Lucy e offre da solo un'esperienza interessante e utile. Alcuni itinerari richiedono più giorni, se vengono visitati tutti i Punti d’interesse. Altri possono essere seguiti in un solo giorno. Completando tutti e 10 gli itinerari ci godiamo un tour completo delle Dolomiti, visitando i luoghi più iconici e famosi. Esploriamo anche alcune delle parti più pure e immacolate, dove ci sentiamo più vicini alle esperienze di Amelia e Lucy.
Il trasporto di oggi è completamente diverso da quello del viaggio di Amelia e Lucy. In ogni itinerario forniamo i dettagli del trasporto pubblico, ma possiamo anche percorrerlo in bicicletta o con mezzi privati.
Narratrice: Stefania Zardini Lacedelli
Voce di Amelia Edwards: Susan Boyle
Segui questo link per informazioni su un facsimile di alta qualità di Untrodden Peaks and Unfrequented Valleys.
Se vi piace la VIA AMELIA forse vorresti anche leggere Spiriti delle Dolomiti in cui gli autori ripercorrono il viaggio di Amelia e Lucy e descrivono i propri incontri con i discendenti delle persone incontrate da Amelia e Lucy. Clicca qui per sbirciare all'interno.
Reviews
No reviews yet
Write the first review