Museum

MuseumMuseo Archeologico di Teanum Sidicinum

Only in Italian

Museum info

About the museum

Spesso si percorrono inutilmente centinaia di chilometri alla ricerca di luoghi, racconti ed emozioni che invece l’Alto Casertano sa regalare a chiunque dedichi un po’ di tempo libero alla scoperta di questo meraviglioso territorio. Se si è alla ricerca di una meta interessante tra le destinazioni da suggerire c’è il Museo Archeologico di Teano. Inaugurato nel 2001, il Museo raccoglie tutte le testimonianze archeologiche del territorio frutti di numerosi interventi di scavo.

Nel Museo sono esposti i reperti provenienti dagli scavi nel centro antico e nel territorio di Teanum Sidicinum, abitato da una popolazione Italica parlante l’osco che sviluppò una propria originale cultura figurativa. L’esposizione sviluppa sulle due navate dell’edificio medievale le principali dinamiche di occupazione del territorio: l’età dei villaggi e l’età delle città. I nuclei principali sono costituiti dagli oggetti votivi deposti nei santuari su uno sperone roccioso inglobato nell’area urbana, frequentato dal periodo arcaico alle guerre annibaliche e di nuovo in età sillana, che ha restituito  statuette, vasellame, ceramica miniaturistica raffiguranti animali e prodotti della terra.

Il Museo ospita anche una sezione dedicata agli scavi urbani, tra i quali l’intervento di  maggiore respiro è costituito dal recupero del teatro romano, conserva quasi integralmente la cavea e l’edificio scenico con la sua sfarzosa decorazione architettonica e scultorea. Di particolare interesse anche il mosaico con raffigurazione l’Epifania che costituisce  la più antica attestazione di tale tema in Italia su mosaico.

La sala I è dedicata al territorio abitato dai Sidicini. L’elemento che più contraddistingue quest’area è la presenza del fiume Savone. Le vetrine situate all’ingresso della sala III rivelano quanto fosse grande la potenza economica di Teano. Tra le monete in mostra vi sono anche quelle donate dai fedeli e ritrovate nei tesoretti custoditi nei diversi Santuari. Tra i vasi portati alla luce, ci sono esemplari molto preziosi prodotti da artigiani del posto che imitavano quelli greci.

Plan your visit

  • Via Nicola Gigli, Teano, Caserta, Campania, 81057, Italy
  • Today:
    09:00 - 17:00
    Mon
    8:30 - 19:30
    Tue
    Closed
    Wed
    8:30 - 19:30
    Thu
    8:30 - 19:30
    Fri
    8:30 - 19:30
    Sat
    8:30 - 19:30
    Sun
    8:30 - 19:30
    Show all opening hours

Reviews

1 review

Review this tour
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • M.Petteruti

    4 out of 5 rating 02-07-2023

    Accattivante presentazione del museo. Merita senz'altro una visita.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone