Audio tour

Audio tourTesori nascosti della Valle di Comino

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

     

    Benvenuti!

    Vi portiamo alla scoperta di alcuni dei tesori nascosti della Valle di Comino, un’area interna della provincia di Frosinone. È un tour in 5 tappe, ognuna delle quali corrisponde ad un Comune (Alvito, Atina, Gallinaro, Picinisco e Villa Latina), attraverso il quale vogliamo farvi scoprire luoghi di incomparabile bellezza, in un territorio a metà strada fra Roma e Napoli.

    La Valle di Comino, immersa in una natura incontaminata, è una terra ricca di valenze storiche e di tradizioni autentiche.

    Antiche acropoli, rocche medievali, eleganti palazzi, monasteri, chiese, piazze, musei e sentieri immersi nel verde di boschi secolari, sono la straordinaria ricchezza della nostra valle.

    Questa audioguida è stata realizzata nel 2019 dai giovani partecipanti al progetto “Valli a… Includere”, coordinati da Ilenia Carnevale, archeologa e direttrice del Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino “G. Visocchi”.

     Il progetto “Valli a… Includere”, finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del bando Inclusione Sociale Attiva e realizzato dalla cooperativa Prassi e Ricerca onlus e dall’Impresa sociale Borghi Artistici, in collaborazione con il Gal Verla, i comuni di Alvito, Atina, Gallinaro, Picinisco, Villa Latina e un’ampia serie di partner pubblici e privati, intende promuovere la realizzazione di azioni finalizzate a rafforzare 15 giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio della Valle di Comino, in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità, per orientarli e accompagnarli in percorsi di rafforzamento personale e sostegno sociale e all’occupabilità futura.

    Foto e testi di questo tour sono stati realizzati da: Koné Aboubacar, Kingsley Aigbedo, Sonia Caira, Giuseppe Celato, Yacouba Coulibaly, Angelo D’Eramo, Yaya Diouf, Luisa Eramo, Amadou Kaba, Antonio Pomponio, Marco Pomponio, Matteo Pomponio, Giulia Randolfi, Souleymane Sidibe e Manuel Strinati.

    Si ringraziano i tutor del progetto: Ruggero Apruzzese, Silvia Di Passio, Vittoria Pagnano e Marilena Rufo.

    La voce narrante del tour è di Luisa Eramo.

     

  3. 1 Fossa Maiura (Alvito)
  4. 2 Collina di S. Stefano (Atina)
  5. 3 Castello (Gallinaro)
  6. 4 Castello (Picinisco)
  7. 5 Rocca Malcocchiara (Villa Latina)
  1. Audio tour Summary

     

    Benvenuti!

    Vi portiamo alla scoperta di alcuni dei tesori nascosti della Valle di Comino, un’area interna della provincia di Frosinone. È un tour in 5 tappe, ognuna delle quali corrisponde ad un Comune (Alvito, Atina, Gallinaro, Picinisco e Villa Latina), attraverso il quale vogliamo farvi scoprire luoghi di incomparabile bellezza, in un territorio a metà strada fra Roma e Napoli.

    La Valle di Comino, immersa in una natura incontaminata, è una terra ricca di valenze storiche e di tradizioni autentiche.

    Antiche acropoli, rocche medievali, eleganti palazzi, monasteri, chiese, piazze, musei e sentieri immersi nel verde di boschi secolari, sono la straordinaria ricchezza della nostra valle.

    Questa audioguida è stata realizzata nel 2019 dai giovani partecipanti al progetto “Valli a… Includere”, coordinati da Ilenia Carnevale, archeologa e direttrice del Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino “G. Visocchi”.

     Il progetto “Valli a… Includere”, finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del bando Inclusione Sociale Attiva e realizzato dalla cooperativa Prassi e Ricerca onlus e dall’Impresa sociale Borghi Artistici, in collaborazione con il Gal Verla, i comuni di Alvito, Atina, Gallinaro, Picinisco, Villa Latina e un’ampia serie di partner pubblici e privati, intende promuovere la realizzazione di azioni finalizzate a rafforzare 15 giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio della Valle di Comino, in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità, per orientarli e accompagnarli in percorsi di rafforzamento personale e sostegno sociale e all’occupabilità futura.

    Foto e testi di questo tour sono stati realizzati da: Koné Aboubacar, Kingsley Aigbedo, Sonia Caira, Giuseppe Celato, Yacouba Coulibaly, Angelo D’Eramo, Yaya Diouf, Luisa Eramo, Amadou Kaba, Antonio Pomponio, Marco Pomponio, Matteo Pomponio, Giulia Randolfi, Souleymane Sidibe e Manuel Strinati.

    Si ringraziano i tutor del progetto: Ruggero Apruzzese, Silvia Di Passio, Vittoria Pagnano e Marilena Rufo.

    La voce narrante del tour è di Luisa Eramo.

     

Reviews

No reviews yet

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.