MuseumLa Valle dei Templi dei piccoli “Guida per giovani esploratori”
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Benvenuto, giovane esploratore!
Questa piccola guida ti aiuterà ad esplorare la Valle dei Templi di Agrigento, uno dei più bei luoghi della Sicilia e del Mediterraneo.
E’ una delle mete più conosciute al mondo per gite, visite scolastiche, passeggiate, magari ci sei già stato o ne hai sentito parlare. Se è così vi puoi tornare nuovamente, organizzare una visita con i tuoi amici e con la tua famiglia dopo avere ascoltato la nostra audioguida a casa davanti al computer, oppure portala con te sul cellulare di mamma e papà e ascolta insieme a loro le informazioni che ti daremo mentre passeggi tra i monumenti.
Troverai notizie e racconti per ricostruire in modo piacevole l’immagine di Agrigento, famosa e splendida nell’antichità, capire la vita quotidiana dei suoi abitanti, gli usi, i costumi, la religione, il paesaggio. I templi, le tombe, le abitazioni costruiti in un’epoca lontanissima hanno subìto i danni del tempo, di guerre e disastri come terremoti e incendi. Di molti edifici oggi rimangono solo rovine, che non è sempre facile decifrare e immaginare nell’aspetto originario.
Qui troverai le spiegazioni adatte, storie affascinanti in grado di solleticare la tua immaginazione. La guida ti svela importanti informazioni, ma le storie custodite nella Valle dei Templi sono infinite! Se sei curioso e vuoi saperne di più, ti consigliamo di approfondire la tua conoscenza sui libri. Chissà, magari farai nuove sensazionali scoperte!
Comprenderai, alla fine, come il lavoro di tanti esperti (archeologi, architetti, naturalisti) di ieri e di oggi sia prezioso. Essi studiano la Valle dei Templi, restaurano gli edifici, salvaguardano le specie vegetali presenti, proteggono il Parco e lo rendono un bene di tutti, soprattutto per gli uomini di domani.
E adesso cominciamo! Andiamo alla scoperta dell'antica Akragas!
La voce narrante di questa audioguida è di Elisa Bonacini.
Testi e immagini grafiche sono stati tratti e riadattati dal volume a cura di Laura Cappugi e Romina Mancuso, Progetto Scuola Museo "La Valle dei Templi dei piccoli “Guida per giovani esploratori”", ed. Regione Siciliana, Palermo 2009.
Le immagini a corredo del Parco sono di proprietà dell'Archivio fotografico del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi di Agrigento. Eventuali altri crediti sono riconosciuti nelle didascalie.
Questa guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
Plan your visit


- Biglietteria Valle dei Templi - Tempio di Giunone, Via Sacra, Agrigento, Sicily, 92100, Italy
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- 8:30 - 19:00
- Tue
- 8:30 - 19:00
- Wed
- 8:30 - 19:00
- Thu
- 8:30 - 19:00
- Fri
- 8:30 - 19:00
- Sat
- 8:30 - 19:00
- Sun
- 8:30 - 19:00
- http://www.parcovalledeitempli.it
Audio tours
-
01-La Valle, il Parco e l'Unesco
-
02-Il Tempio di Hera o Giunone Lacinia
-
03-La cinta muraria e gli arcosoli bizantini
-
04-La Religione, i Templi e i Santuari
-
05-Il Tempio della Concordia
-
06-La Grotta Fragapane
-
07-La Villa Aurea
-
08-Il Tempio di Eracle o Ercole
-
09-Il Tempio di Zeus o Giove
-
10-Il Tempio dei Dioscuri o di Castore e Polluce
-
11-Il Santuario delle Divinità Ctonie
-
12-Il tempio di Vulcano o Efesto
-
13-La Kolymbetra
-
14-Il Poggio San Nicola
-
15-Il Quartiere ellenistico romano
-
16-Il Tempio di Asclepio o Esculapio
-
17-Il Tempio di Demetra e la Rupe Atenea
-
18-I giorni di festa nell'antica Agrigento
-
19-I personaggi famosi di Agrigento
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
Il Parco della Valle dei Templi
-
Akragas: la nascita della città
-
Akragas: le vicende storiche dalla nascita in poi
-
Cosa significa Akragas?
-
Il Tempio di Hera o Giunone Lacinia
-
Chi era Giunone?
-
Giunone e il pavone
-
Giunone e le cerimonie nuziali
-
La cinta muraria e gli arcosoli bizantini
-
La Religione, i Templi e i Santuari
-
L'architettura di un Tempio dorico
-
Il Tempio della Concordia
-
A proposito di Concordia: la storia di Gellia
-
La Grotta Fragapane
-
La Villa Aurea
-
Cosa sono gli ipogei?
-
Il Tempio di Eracle o Ercole
-
Cicerone, Verre e il tentato furto della statua di Ercole
-
Chi era Ercole?
-
Le 12 fatiche di Ercole
-
Scarica, disegna e gioca con le 12 fatiche di Ercole!
-
L'orribile morte di un semidio...a lieto fine
-
La battaglia di Himera: il trionfo dei Greci di Sicilia
-
Il Tempio di Zeus o Giove
-
Il monumentale Telamone
-
Chi erano i Telamoni?
-
Il Tempio dei Dioscuri o di Castore e Polluce
-
Chi erano i Dioscuri?
-
Il Santuario delle Divinità Ctonie
-
Chi erano le Divinità Ctonie?
-
Demetra, Persefone, Ade...e l'alternarsi delle stagioni
-
Il Tempio di Vulcano o Efesto
-
Chi era Efesto?
-
La storia della Kolymbetra
-
Il giardino della Kolymbetra...restituito agli antichi splendori
-
Le piante della Kolymbetra: l'Olivo
-
Le piante della Kolymbetra: il Mandorlo
-
Le piante della Kolymbetra: l'Agave
-
Le piante della Kolymbetra: il Mirto
-
Le piante della Kolymbetra: gli Agrumi
-
Le piante della Kolymbetra: il Pistacchio
-
Le piante della Kolymbetra: il Carrubo
-
Prepara le caramelle di carrubo con mamma e papà
-
Il Museo Archeologico "Pietro Griffo"
-
L'Ekklesiasterion
-
Il Bouleuterion
-
L'Oratorio di Falaride
-
L'impianto urbano
-
Le case degli abitanti di Akragas
-
Come si faceva un mosaico?
-
Botteghe per vendere e servire bevande...nell'antichità
-
Il Tempio di Asclepio o Esculapio
-
Chi era Asclepio?
-
Chi era Chirone?
-
Gli animali sacri ad Asclepio
-
Come funzionava un Asklepieion?
-
Il Tempio di Demetra o Cerere
-
La Rupe Atenea
-
Le Tesmoforie
-
Le Antesterie
-
I Saturnalia
-
Il tiranno Falaride
-
Il tiranno Terone e le Olimpiadi
-
Le Olimpiadi...ai tempi dei Greci
-
Il filosofo Empedocle
-
Il condottiero Timoleonte e la rinascita di Agrigento
-
Luigi Pirandello, ultimo grande figlio di Agrigento
Reviews
5 reviews
Review this tour-
08-12-2020
Ottima guida, sintetica e a portata di tutti,
-
08-27-2017
Veramente carina e chiara, utile al "giovane esploratore" che è in ognuno di noi! Raccomandata per i bimbi...e per i grandi!
-
04-27-2017
agile, chiara, efficace
-
02-19-2017
troppo carina!!!!! utilissima davvero per far capire ai bambini cos'era un tempio greco, quali erano le divinità....la sezione sulle fatiche di Eracle con la possibilità di fare il giochino è simpaticissima!
-
02-11-2017
L'ho fatta vedere a mio figlio appassionato di archeologia, ne è rimasto entusiasta!!!!
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
