Audio tour

Audio tourI PALAZZI GENTILIZI DI SPOLETO

Only in Italian

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    “Vivi e Promuovi Spoleto”

    Scuola Secondaria di 1 grado Dante Alighieri di Spoleto

    Inserito nel progetto Scuola in Ambiente Naturale, “Vivi e Promuovi Spoleto”, rivolto a tutte le classi della sede centrale, è un progetto trasversale di cittadinanza attiva, volto allo studio e alla conoscenza diretta dello sviluppo urbano di Spoleto nel tempo. Studiare la città e promuoverne le bellezze, vuol dire capirne le dinamiche evolutive, sociali, culturali e territoriali per intraprendere oggi azioni per uno sviluppo sostenibile.

    La mobilità dolce, con attività di trekking urbano ed extraurbano, è il tema conduttore degli spostamenti sul territorio.

    La tecnologia, con la creazione di “app”turistiche, è lo strumento per rendere gli allievi parti attive di un progetto utile alla città.

    Il progetto ha messo in campo rapporti e relazioni con il Comune, l’Archivio di Stato,  la Soprintendenza ai Beni Archeologici, la Cooperativa Sociale “il Cerchio”.

    In particolare per le classi terze il progetto è stato incentrato sui palazzi nobiliari della città di Spoleto, sulla loro storia, sul loro attuale stato e sulla funzione che oggi svolgono in città.

    Il percorso realizzato e il materiale documentativo e fotografico raccolti, sono infine stati trasformati dai ragazzi in una app  che può essere considerata un piccolo contributo al turismo della città di Spoleto.

  3. 1 Parcheggio Posterna -Percorso Mobilità alternativa
  4. 2 PALAZZO COMUNALE
  5. 3 PALAZZO LETI SANSI
  6. 4 PALAZZO MAURI
  7. 5 PALAZZO PIANCIANI
  8. 6 PALAZZO COLLICOLA
  1. Audio tour Summary

    “Vivi e Promuovi Spoleto”

    Scuola Secondaria di 1 grado Dante Alighieri di Spoleto

    Inserito nel progetto Scuola in Ambiente Naturale, “Vivi e Promuovi Spoleto”, rivolto a tutte le classi della sede centrale, è un progetto trasversale di cittadinanza attiva, volto allo studio e alla conoscenza diretta dello sviluppo urbano di Spoleto nel tempo. Studiare la città e promuoverne le bellezze, vuol dire capirne le dinamiche evolutive, sociali, culturali e territoriali per intraprendere oggi azioni per uno sviluppo sostenibile.

    La mobilità dolce, con attività di trekking urbano ed extraurbano, è il tema conduttore degli spostamenti sul territorio.

    La tecnologia, con la creazione di “app”turistiche, è lo strumento per rendere gli allievi parti attive di un progetto utile alla città.

    Il progetto ha messo in campo rapporti e relazioni con il Comune, l’Archivio di Stato,  la Soprintendenza ai Beni Archeologici, la Cooperativa Sociale “il Cerchio”.

    In particolare per le classi terze il progetto è stato incentrato sui palazzi nobiliari della città di Spoleto, sulla loro storia, sul loro attuale stato e sulla funzione che oggi svolgono in città.

    Il percorso realizzato e il materiale documentativo e fotografico raccolti, sono infine stati trasformati dai ragazzi in una app  che può essere considerata un piccolo contributo al turismo della città di Spoleto.

Reviews

No reviews yet

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.