Audio tour

Audio tourStorie dal medioevo tra Castelli e Feudi nel territorio di Catania

Only in Italian

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Benvenuti! 
    Con questo itinerario noi volontari del Servizio Civile vogliamo raccontarvi storie e leggende riguardanti i castelli, le torri, le fortezze costruite nei secoli nel territorio di Catania: alcuni monumenti, come il Castello Ursino, sono lì ancor oggi, monumentali nella loro possanza, ma chi conosce le storie dei personaggi che lo resero grande? Altri sono ruderi, alcuni forse persino spariti, ma hanno lasciato memoria di sé in storie e leggende che si tramandano da secoli. 
    Conoscerete storie di re e feudatari, regine, fantasmi e persino banditi!
    Eccovi allora un itinerario per scoprire le molteplici storie che la Storia (con la S maiuscola) ci ha lasciato da raccontarvi!

    Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari del Comitato UNPLI Sicilia (Carla Fichera e Martina Maria Cosentino), Comitato UNPLI Catania (Rosa Vanessa Barbuto), la Pro Loco di Castel di Judica (Roberta Ferraro, Ilaria Rinaudo), Milo (Orazio Mangiagli), Riposto (Anita Mariapia Sgrò, Carla Paolina Gullotta).
    Hanno lavorato a questo progetto Carla Fichera, Martina Maria Cosentino, Rosa Vanessa Barbuto, Roberta Ferraro, Ilaria Rinaudo, Orazio Mangiagli, Anita Mariapia Sgrò, Carla Paolina Gullotta.
    Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
    Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Rosa Vanessa Barbuto

  3. 1 Le leggende del Castello di Aci Castello
  4. 2 La storia del Castello degli schiavi a Fiumefreddo
  5. 3 La leggenda della Principessa Bice al Castello di San Marco - Calatabiano
  6. 4 Lo scheletro nella cisterna al Castello di Calatabiano
  7. 5 La terribile prigione al Castello Svevo di Randazzo
  8. 6 La leggenda di Maretta e il Castello di Maletto
  9. 7 Orazio Nelson e il Castello di Bronte
  10. 8 Il fantasma del Castello di Nelson a Bronte
  11. 9 La storia del Castello di Torremuzza a Bronte
  12. 10 Il Castello Normanno di Adrano e Luigi Moncada: il rapimento del più ricco feudatario di Sicilia
  13. 11 Il Castello di Poira e la Banda Maurina
  14. 12 La regina Adelasia al Castello Normanno di Paternò
  1. Audio tour Summary

    Benvenuti! 
    Con questo itinerario noi volontari del Servizio Civile vogliamo raccontarvi storie e leggende riguardanti i castelli, le torri, le fortezze costruite nei secoli nel territorio di Catania: alcuni monumenti, come il Castello Ursino, sono lì ancor oggi, monumentali nella loro possanza, ma chi conosce le storie dei personaggi che lo resero grande? Altri sono ruderi, alcuni forse persino spariti, ma hanno lasciato memoria di sé in storie e leggende che si tramandano da secoli. 
    Conoscerete storie di re e feudatari, regine, fantasmi e persino banditi!
    Eccovi allora un itinerario per scoprire le molteplici storie che la Storia (con la S maiuscola) ci ha lasciato da raccontarvi!

    Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari del Comitato UNPLI Sicilia (Carla Fichera e Martina Maria Cosentino), Comitato UNPLI Catania (Rosa Vanessa Barbuto), la Pro Loco di Castel di Judica (Roberta Ferraro, Ilaria Rinaudo), Milo (Orazio Mangiagli), Riposto (Anita Mariapia Sgrò, Carla Paolina Gullotta).
    Hanno lavorato a questo progetto Carla Fichera, Martina Maria Cosentino, Rosa Vanessa Barbuto, Roberta Ferraro, Ilaria Rinaudo, Orazio Mangiagli, Anita Mariapia Sgrò, Carla Paolina Gullotta.
    Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
    Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Rosa Vanessa Barbuto

Reviews

No reviews yet

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Sponsors of this tour