Audio tourItineriamo l'Oasi Faunistica di Vendicari
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Benvenuti!
Vi farò visitare una delle più belle Riserve Naturali della Sicilia, l'Oasi Faunistica di Vendicari!
Istituita nel marzo del 1984, questo luogo incantevole fu reso fruibile solo nel 1989.
Gestita dal Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, dovete sapere che Vendicari rappresenta un'importantissima area nevralgica nelle rotte migratorie e di moltissime specie dell'avifauna: nidificano o passano da qui oltre 200 specie!
La riserva fu creata appunto per consentire la sosta e la nidificazione della fauna e il restauro della vegetazione mediterranea e psammoalofila, cioè adatta agli ambienti sabbiosi; la riserva ricade nella cuspide sud-orientale della Sicilia in una vasta area particolarmente caratterizzata da un complesso sistema di pantani costieri.
Estesa oltre 1235 ettari, la riserva interessa il territorio del comune di Noto, in provincia di Siracusa. Ma non è tutto!
L'area è stata inserita tra le "Zone umide di importanza Internazionale", è stata individuata come Sito di Interesse Comunitario (SIC) e come Zona di Protezione Speciale (ZPS) e fa parte della Important Bird Area (IBA) Pantani di Vendicari e Capo Passero, oltre ad essere un'Area Marina Protetta (AMP).
Tocca a me farvi adesso da guida in questo paradiso!Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Giovanni Mallia, come progetto di storytelling multimediale nell’ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico formale (storytelling e gamification)”, sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini, all’interno del CORSO ITS “Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali”, biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale
- 1 Spiaggia di Calamosche
- 2 Rocchio di colonna greca
- 3 Pantano Piccolo e Pantano Grande
- 4 La Torre Sveva
- 5 La Tonnara
- 6 Spiaggia (fruibile) di Vendicari
- 7 Punta d'Isola ed Isola di Vendicari
- 8 Foce del Pantano Sichilli e Bird-Watching
- 9 Cittadella dei Maccari: la chiesetta bizantina
- 10 Cittadella dei Maccari: la necropoli bizantina
- 11 In prossimità del Pantano Scirbia...
-
Audio tour Summary
Benvenuti!
Vi farò visitare una delle più belle Riserve Naturali della Sicilia, l'Oasi Faunistica di Vendicari!
Istituita nel marzo del 1984, questo luogo incantevole fu reso fruibile solo nel 1989.
Gestita dal Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, dovete sapere che Vendicari rappresenta un'importantissima area nevralgica nelle rotte migratorie e di moltissime specie dell'avifauna: nidificano o passano da qui oltre 200 specie!
La riserva fu creata appunto per consentire la sosta e la nidificazione della fauna e il restauro della vegetazione mediterranea e psammoalofila, cioè adatta agli ambienti sabbiosi; la riserva ricade nella cuspide sud-orientale della Sicilia in una vasta area particolarmente caratterizzata da un complesso sistema di pantani costieri.
Estesa oltre 1235 ettari, la riserva interessa il territorio del comune di Noto, in provincia di Siracusa. Ma non è tutto!
L'area è stata inserita tra le "Zone umide di importanza Internazionale", è stata individuata come Sito di Interesse Comunitario (SIC) e come Zona di Protezione Speciale (ZPS) e fa parte della Important Bird Area (IBA) Pantani di Vendicari e Capo Passero, oltre ad essere un'Area Marina Protetta (AMP).
Tocca a me farvi adesso da guida in questo paradiso!Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Giovanni Mallia, come progetto di storytelling multimediale nell’ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico formale (storytelling e gamification)”, sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini, all’interno del CORSO ITS “Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali”, biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale
Reviews
4 reviews
Review this tour-
03-20-2021
Bellissimo lavoro! AudioGuida ricchissima di particolari curati nel dettaglio! Vien voglia di andarci!
-
03-20-2021
Un tour davvero interessante, che può aiutare.a scoprire le bellezze dell'oasi, che non è solo la spiaggia assediata dai turisti!
-
03-19-2021
Complimenti davvero per il lavoro che hai fatto!!! Un tour essenziale per chi vuole scoprire le bellezze di una delle più belle oasi siciliane!
-
03-19-2021
Grazie per la guida, che mi ha saputo fare immergere in questo paradiso terrestre della Sicilia 😍