Audio tour

Audio tourAlla scoperta di Centuripe

Only in Italian

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    In questo itinerario, noi ragazzi del Liceo "Enrico Fermi" di Paternò vogliamo portarvi alla scoperta dei luoghi della nostra città, Centuripe, in provincia di Enna.

    Centuripe è una città ricchissima di storia!
    Qui l'Uomo abitava sin dalla più lontana antichità, come documentano i rinvenimenti esposti presso il nostro Museo! Ma questi luoghi sono soprattutto celebri per le splendide ceramiche e terracotta figurate, rappresentanti raffinate figure femminili panneggiate, esposte nei maggiori musei del mondo! Sono i famosi vasi e terracotta centuripine, distinguibili fra tutte le produzioni dell'età ellenistica greca per la ricchezza dei loro colori! Parliamo di una produzione che rese celebre Centuripe per secoli e che si data fra il IV e il II sec. a.C, a partire da 2300 anni fa.
    Con l'arrivo dei Romani, Centuripe riuscì a raggiungere una grande notorietà e una grande ricchezza, come documentano ancor oggi i resti romani degli Augustales, del Mausoleo di Corradino o delle Terme di Contrada Bagni.

    Eccoci, dunque, a descrivervi le principali bellezze della nostra città!

     

    Questa audioguida è stata realizzata dai ragazzi delle classi 3CT e 3Dsa del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Paternò nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro (2017-2018), seguiti e coordinati dalla professoressa Anna Loiacono, in collaborazione con la Associazione SiciliAntica Regionale con il suo responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni e per la sede di Paternò con il suo presidente Mimmo Chisari. La guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    La voce narrante di questa introduzione è di Francesco Meli.

  3. 1 Chiesa Madre
  4. 2 Augustales
  5. 3 Museo Archeologico Regionale di Centuripe
  6. 4 Mausoleo romano o "di Corradino"
  7. 5 Dogana di Centuripe
  8. 6 I Vagni o Terme Romane
  9. 7 Il Ponte dei Saraceni
  1. Audio tour Summary

    In questo itinerario, noi ragazzi del Liceo "Enrico Fermi" di Paternò vogliamo portarvi alla scoperta dei luoghi della nostra città, Centuripe, in provincia di Enna.

    Centuripe è una città ricchissima di storia!
    Qui l'Uomo abitava sin dalla più lontana antichità, come documentano i rinvenimenti esposti presso il nostro Museo! Ma questi luoghi sono soprattutto celebri per le splendide ceramiche e terracotta figurate, rappresentanti raffinate figure femminili panneggiate, esposte nei maggiori musei del mondo! Sono i famosi vasi e terracotta centuripine, distinguibili fra tutte le produzioni dell'età ellenistica greca per la ricchezza dei loro colori! Parliamo di una produzione che rese celebre Centuripe per secoli e che si data fra il IV e il II sec. a.C, a partire da 2300 anni fa.
    Con l'arrivo dei Romani, Centuripe riuscì a raggiungere una grande notorietà e una grande ricchezza, come documentano ancor oggi i resti romani degli Augustales, del Mausoleo di Corradino o delle Terme di Contrada Bagni.

    Eccoci, dunque, a descrivervi le principali bellezze della nostra città!

     

    Questa audioguida è stata realizzata dai ragazzi delle classi 3CT e 3Dsa del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Paternò nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro (2017-2018), seguiti e coordinati dalla professoressa Anna Loiacono, in collaborazione con la Associazione SiciliAntica Regionale con il suo responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni e per la sede di Paternò con il suo presidente Mimmo Chisari. La guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    La voce narrante di questa introduzione è di Francesco Meli.

Reviews

No reviews yet

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.