Audio tourPuglia sui tacchi
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Benvenuti!!!
HO SEMPRE PENSATO CHE LA PUGLIA è FEMMINA, RICCA DI CONTRADDIZIONI E CONTRASTI, ACCOGLIENTE, AMANTE AMICA MADRE ... IN UNA NAZIONE CHE è UNO STIVALE, LA PUGLIA NE è IL TACCO, UN TACCO 12!
In ogni paese troviamo storie di donne speciali, in tutte le epoche e in tutti gli ambiti, perché non provare a guardare Le Puglie, come dicono i Francesi, da una angolazione diversa? giusto per darvi un'idea ho scelto luoghi epoche e 12 tipologie di donne diversissime tra loro
Questo progetto è stato realizzato da Gabriella Dolores Calvi, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini. - 1 La produttrice di vini: Valentina Passalacqua
- 2 Adelina Tattilo fondatrice di Playman
- 3 Isabella d'Aragona
- 4 Fulvia Miani Perotta, "Voluntas"
- 5 Badesse Mitrate, Monastero di San Benedetto
- 6 Bianca Lancia
- 7 Rossella Brescia-one more time
- 8 Flavia Pennetta la più grande tennista italiana
- 9 Le Costantine
- 10 Le Tarantolate e la Notte della taranta
- 11 Maria d'Enghien
- 12 Delia, ossia Ostuni 1
-
Audio tour Summary
Benvenuti!!!
HO SEMPRE PENSATO CHE LA PUGLIA è FEMMINA, RICCA DI CONTRADDIZIONI E CONTRASTI, ACCOGLIENTE, AMANTE AMICA MADRE ... IN UNA NAZIONE CHE è UNO STIVALE, LA PUGLIA NE è IL TACCO, UN TACCO 12!
In ogni paese troviamo storie di donne speciali, in tutte le epoche e in tutti gli ambiti, perché non provare a guardare Le Puglie, come dicono i Francesi, da una angolazione diversa? giusto per darvi un'idea ho scelto luoghi epoche e 12 tipologie di donne diversissime tra loro
Questo progetto è stato realizzato da Gabriella Dolores Calvi, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.
Reviews
No reviews yet
Write the first review